GamePlan

Il metodo per guidare il cambiamento tecnologico

La metodologia GamePlan

Se stai cercando un modo per allineare la tua squadra, ottimizzare i processi tecnologici, adottare nuove tecnologie quali l’IA e garantire che ogni progetto venga eseguito con precisione, il metodo GamePlan è ciò che fa per te.

Creato da Alex Pagnoni, il GamePlan è un sistema completo, pratico e scalabile che ti aiuterà a portare la tua area tecnologica al livello successivo. Non è teoria, non è un insieme di concetti astratti: è un piano d’azione concreto, testato e applicabile fin da subito.

Un metodo collaudato per portare chiarezza strategica, direzione tecnologica e allineamento operativo

Il GamePlan è un metodo pratico, non teorico. Lo abbiamo creato per affrontare situazioni reali, in cui decisioni tecnologiche e direzionali devono essere prese senza perdere tempo, soldi o opportunità. Non si tratta di compilare canvas o fare brainstorming. Il GamePlan è una regia strutturata che ti permette di capire dove sei, dove vuoi andare e cosa serve per arrivarci. Ti mostra le alternative, le dipendenze e le implicazioni – e ti aiuta a costruire un percorso chiaro, solido e sostenibile. Lo applichiamo ogni giorno in contesti diversi: progetti di adozione AI, evoluzione di piattaforme SaaS, rilancio di team tech in crisi, scaleup disorganizzate, trasformazioni digitali di aziende tradizionali. E ogni volta il risultato è lo stesso: chiarezza. E da lì, la possibilità di agire in modo coordinato.

Come funziona concretamente

Il metodo si articola in 5 fasi, ognuna pensata per portare luce su aree specifiche, senza mai perdere la visione d’insieme:

1. Posizionamento e Direzione Strategica

Partiamo da una domanda fondamentale: “Qual è la direzione corretta per questa realtà, in questo momento?” Che si tratti di una startup AI, di un’azienda in riorganizzazione o di un prodotto che fatica a scalare, la prima cosa da fare è allineare tecnologia, business e contesto. Analizziamo il posizionamento competitivo, le aspirazioni del management, i vincoli di mercato e le reali capacità operative. Solo così possiamo definire un piano che ha senso nella realtà, non sulla carta.

2. Diagnosi organizzativa, tecnica e strategica

Attraverso interviste, audit e analisi qualitative/quantitative, raccogliamo una visione chiara su:

  • Architettura e stack tecnologico
  • Capacità del team e asset manageriali
  • Processo di sviluppo, delivery, governance
  • Metriche e misurazioni esistenti
  • Grado di maturità rispetto a temi chiave come AI, scalabilità, sicurezza, performance, gestione del debito tecnico

Questa fase ci permette di costruire una fotografia oggettiva, utile anche in contesti di due diligence, M&A o fundraising.

3. Allineamento e priorità

Non si può fare tutto subito. Per questo, una parte fondamentale del GamePlan è decidere cosa viene prima, cosa dopo, cosa serve davvero. Costruiamo insieme una matrice di priorità e opportunità, condivisa con tutti gli stakeholder, che permette di dire con lucidità: “Ecco cosa facciamo. Ecco perché. Ecco con che sequenza.” Questo non solo accelera il percorso, ma crea anche un consenso interno solido.

4. Roadmap di azione

Da qui, deriviamo una roadmap reale e difendibile, che può essere:

  • Una roadmap tech per il team interno
  • Una roadmap prodotto per stakeholder esterni
  • Una roadmap organizzativa per ristrutturare ruoli e flussi
  • Una roadmap di AI adoption o di modernizzazione digitale

La roadmap è pensata per essere attuata subito, anche con team ibridi o esterni, e serve da base per tutti i percorsi successivi di Axelerant (advisory, Sprint Zero, realizzazione, affiancamento).

5. Accompagnamento o passaggio

Dopo la consegna del GamePlan, puoi:

  • Procedere in autonomia
  • Chiedere il nostro supporto in advisory
  • Attivare uno Sprint Zero con noi per il design dettagliato della soluzione
  • Passare alla fase di delivery, se hai bisogno di una tech unit operativa

Il GamePlan non è una consulenza generica. È la struttura di partenza per tutto ciò che verrà dopo. E se ciò che serve è già chiaro e ben gestito da altri, te lo diciamo subito.

Il GamePlan è pensato per essere adattato, non semplificato

Ogni azienda è diversa. Ma la complessità ha sempre lo stesso nemico: la confusione. Il GamePlan serve per fare chiarezza e stabilire una direzione strategica, qualunque sia la tua struttura, il tuo settore, il tuo stack tecnologico o il tuo modello di business. Per questo funziona in scenari diversissimi:

  • Progetti AI e machine learning
  • Evoluzione e scaling di SaaS B2B
  • Software house in transizione verso prodotto
  • Audit pre-M&A o pre-investimento
  • Startup che vogliono crescere senza perdersi
  • PMI che vogliono innovare con regia, non con iniziative scollegate
  • Ecc.

Inizia ora con il GamePlan

Sei pronto a far decollare la tua area Tech? Scopri come il nostro metodo può aiutarti a trasformare la tua organizzazione. Compila il modulo per scaricare gratuitamente il GamePlan.

Nome(Obbligatorio)
Informativa privacy(Obbligatorio)
Eventi, Prodotti e Servizi